Quando si dice “suonare con i piedi”…
Però qui c’è un bambino e una terapeuta, c’è un rapporto di fiducia che si sta costruendo piano piano, c’è una relazione che si sviluppa e si modifica ogni seduta.
Qui c’è la musicoterapia in senso stretto, con le emozioni e le conquiste, la stanchezza e la soggettività energica, gli sbagli e la creazione di bellezza.
Qui c’è vita.
Musicoterapia è anche creatività, riparo, contenimento, fantasia, grazie al suono e alla musica improvvisata insieme.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!