Tutti gli artisti hanno bisogno della condivisione, intesa da una parte come condivisione della propria attività con il pubblico, dall’altra come condivisione di idee, esperienze e progetti con altri artisti.

 

Durante il periodo di isolamento dovuto all’emergenza Covid-19 molti musicisti si ritrovano a fare i conti con le restrizioni e l’annullamento delle esecuzioni dal vivo. A causa di ciò viene meno quella sensazione di benessere che si prova quando si condivide la propria arte con qualcun altro, come quando si suona insieme oppure suonando musica live.

Detto questo, l’ascolto e l’esecuzione di un brano possono comunque produrre forti emozioni e sensazioni particolari anche se vengono a mancare l’ascolto e l’esecuzione dal vivo.

La musica dà piacere, stimola ricordi e sensazioni associate all’ascolto, e soprattutto influisce sulle nostre emozioni aiutandoci a gestirle e in un certo senso a bilanciarle.

I mass media ci ricordano che stiamo vivendo una situazione di emergenza estremamente seria, con la conseguenza di alimentare nelle persone paure, ansie e preoccupazioni.

Progetti e iniziative che stimolano la creatività come la musica possono aiutare ad affrontare la negatività e la paura anche solo ricreando all’interno di noi stessi un piccolo momento di serenità.

 

Un esempio di ciò è il brano ideato da Simone Ursi “Insieme d’istanti”, ed eseguito da sei artisti diversi, che ha come fine ultimo quello di innescare negli ascoltatori uno stato emotivo positivo e di benessere.

Simone racconta che la musica per lui è sempre stata molto importante e fonte di riparo, a maggior ragione in questo periodo. La canzone è nata per contrastare la paura attraverso l’uso di accordi, parole e linea melodica, e con l’aiuto degli altri artisti è servita a creare una rete di condivisione e legami anche se a distanza.

Ogni musicista ha eseguito la partitura, personalizzandola e registrandola in solitaria, che ha integrato la melodia di base. Tutte le parti registrate singolarmente sono state poi mixate da Simone, per unirle in un’unica magia che prende, appunto, il nome di “Insieme d’istanti”.

 

I musicisti che hanno contribuito sono:

Simone Ursi: testo, musica, voce

Giacomo Toppi: testo, chitarra, voce

Gli Animali di Plastica: testo, voce

Alessia Giovannoni: voce

Martina Magionami: voce

Giorgia Ciannamea: clarinetto

 

L’intento è quello di creare un brano che potesse diventare un simbolo di unione nonostante la distanza, senza nessun ragionamento di carattere economico; l’obiettivo era quello di mandare un messaggio di speranza e serenità.

La canzone è disponibile su Youtube e Spotify.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento